Venticinquesima assemblea dei soci BPF, un traguardo pieno di soddisfazioni
Sabato 19 Marzo presso l’Auditorium Diocesano San Paolo Apostolo a Frosinone si è svolta l’Assemblea dei Soci della Banca Popolare del Frusinate. Davanti ad una platea formata da un rilevante numero di Soci, il nostro presidente, Domenico Polselli ha aperto i lavori richiamando i valori della mutualità dell'azienda di...
Finanziamento da Invitalia: nuove imprese a tasso zero per giovani e donne
Da Gennaio 2016 è possibile inviare le domande di finanziamento per imprese costituite o da costituirsi ad Invitalia , l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa, per spese fino ad 1,5 milioni di euro. Il bando Nuove imprese a tasso zero è l’incentivo per giovani...
Bando marchi+2, al via le agevolazioni sui marchi comunitari e internazionali
L’Italia e gli italiani sono sempre stati tra i paesi più innovatori al mondo. Senza ricordare i geni nostrani, senza dubbio l’Italia ha contribuito in maniera sostanziale allo sviluppo della scienza moderna e allo sviluppo di nuove tecnologie che hanno migliorato in molti casi la vita di tutti noi....
Perché il petrolio a prezzi così bassi fa male alle borse
La volatilità delle borse nell'ultimo periodo ha portato molti analisti a cercare le cause nel prezzo delle materie prime, in special modo il prezzo del petrolio, particolarmente basso. Ad un occhio inesperto questa logica non ha molto senso. Come può una materia prima influenzare e deprimere il mercato azionario?...
Botteghe di mestiere e dell’innovazione, percorsi formativi per l’artigianato di qualità
Nell'ambito del programma SPA-Sperimentazioni di politiche attive di Italia lavoro , è stato attivato il programma Botteghe di mestiere e dell'innovazione, un programma la cui finalità è favorire la trasmissione di competenze specialistiche ai giovani e stimolare il ricambio generazionale nei mestieri artigianali. L’obiettivo è stimolare l’occupazione dei giovani tra i 18...
Garanzia giovani: click day il primo marzo per accedere fino a 50.000 euro
Il 18 novembre 2015 il ministro del lavoro Giuliano Poletti ha annunciato misure per il Selfie employement , per mettersi in proprio con un attività imprenditoriale, sfruttando i fondi messi a disposizione dal programma europeo per favorire l’inserimento lavorativo dei Neet (neither in employment not in education or training), vale...
Imprese Lazio: in arrivo sgravi Irap e 100 milioni per l’innovazione
A un mese dalla Startup Europe week ,possiamo tracciare un piccolo bilancio della situazione delle imprese innovative in Italia focalizzandoci sul Lazio, tra le regioni più innovative della penisola. L’Italia delle Start Up Le aziende, le piccole e medio imprese, sono il motore del nostro sistema economico. In un tessuto produttivo come...
Credito di imposta per le reti di impresa agricole e agroalimentari
Il decreto 273 del 13 gennaio 2015 del Ministero delle Politiche Agricole, accompagnato dalla circolare 67340 del 8 ottobre 2015, prevede un credito di imposta per le imprese agricole fissato al 40% dell’investimento per un massimo di 400.000 euro ad impresa. Il credito è previsto per quelle imprese che partecipano ad...
Concorso “A scuola di depurazione”, BPF premia il miglior progetto di educazione ambientale
Volge ormai al termine il concorso “A scuola di depurazione” promosso dal Cosilam, il Consorzio per lo Sviluppo del Lazio Meridionale. Il concorso ha coinvolto nell’ultimo anno varie scuole della provincia, 14 amministrazioni comunali del basso Lazio, l’Università degli studi di Cassino, la Croce Rossa Italiana e, ovviamente, la Banca Popolare...